
Cos'é Cos'è??
Il Glossario Web di LGraphic
Il Glossario Web di Lgraphic
Logo
Abbreviazione di logotipo, è quella figura che rappresenta un prodotto, un servizio, un’azienda, un’organizzazione, un gruppo musicale.
Può essere un simbolo, un marchio, un nome o un acronimo che prevede uno studio e personalizzazione del lettering.
Es. di Logo testuale: CocaCola, Fedex, Google
Es. di logo con Icona: Apple, Chanel
Naming
Il nome studiato e scelto per nel settore del marketing per rappresentare al meglio un’azienda, di una società o di un prodotto o marca.
Spesso può essere personalizzato attraverso una personalizzazione
del lettering
Es. di Lettering personalizzato: CocaCola
Pittogramma
Rappresenta la parte simbolica che non può essere letta o pronunciata ma che viene associata ad un azienda e può essere astratto (ideogrammi) o somigliante a segni esistenti (iconografici).
Es. Pittogramma: “Rombo” Renault
Wordpress
WordPress è il Content Management System (CMS) open source più utilizzato al mondo. Praticamente è una piattaforma che permette di creazione siti Internet.
Es. siti WordPress: Sonymusic, Casa Bianca, Toyota, The New York Times.
Hosting
Indica un servizio di rete che consiste nel distribuire su un server web le pagine di un sito o di un’applicazione web, rendendolo così accessibile agli utenti tramite la rete Internet.
Dominio
è l’indirizzo, composto da caratteri alfanumerici, che identifica in modo esplicito un sito web.
HTML
Acronimo di HyperText Markup Language è un linguaggio di markup per la formattazione e impaginazione di documenti ipertestuali (pagine web) disponibili sul web.
Newsletter
è una mail informativa periodica che una società pubblica o privata, invia a determinati utenti, per aggiornarli sulle proprie attività e/o promozioni.
Iscriviti alla mia Newsletter.
CMYK
Acronimo di Cyan, Magenta, Yellow, Key (definisce il nero), è un modello di colore usato per la stampa a colori, detta “stampa in quadricromia“.
Vettoriale
L’immagine vettoriale è un metodo per rappresentare un’immagine, in cui gli elementi grafici che la compongono sono un insieme di figure geometriche, alle quali si possono attribuire colori e/o sfumature.
Marchio
Qualsiasi segno riproducibile graficamente, come disegni, lettere, cifre, suoni, colori. Insieme al lettering compongono un logo o logotipo.
Es. di un Marchio famoso: la Mela dell’Apple, l’Ala stilizzata della Nike.
Payoff
Consiste in una breve frase che si inserisce sotto il naming e serve a rappresentare un’azienda o un prodotto.
Può esprimere i suoi valori, essere uno slogan identificativo o un rafforzativo del naming e insieme ad esso e al marchio completano un logo.
Es. di Payoff famosi: Dove c’è Barilla c’è casa, Just do it (Nike), Think different (Apple), I’m Lovin’it (Mc Donald’s), Che mondo
sarebbe senza Nutella
Brand
Ciò che identifica un prodotto o un servizio, può essere un nome, un simbolo, un disegno o una combinazione di questi elementi.
Software
Software o programma informatico, è l’insieme dei programmi utilizzati da un sistema elettronico di elaborazione.
Es. di Software: Photoshop, Indesign, Autocad, 3dsMax, CorelDraw.
Hardware
Hardware o supporto fisico è la parte materiale di un computer, tutte le parti elettroniche, elettriche, meccaniche, magnetiche, ottiche che ne consentono il funzionamento.
Es. di Software: Case, Scheda Madre, Scheda Video, Scheda Audio.
Https
Acronimo di HyperText Transfer Protocol Secure (HTTPS), è un protocollo utilizzato su Internet per la comunicazione sicura.
CSS
Acronimo di Cascading Style Sheets, tradotto in italiano fogli di stile a cascata), è un linguaggio utilizzato per definire la formattazione dei documenti HTML, come ad esempio i siti web e relative pagine.
Pantone
Il sistema Pantone è nato negli anni cinquanta per classificare i colori assegnando loro un codice.
RGB
Acronimo dei colori Rosso (Red), Verde (Green) e Blu (Blue) è un modello di colori derivanti somma di questi tre colori, adatto per la visualizzazione di immagini in dispositivi elettronici.
Risoluzione
è la grandezza che indica il livello di dettaglio di un’immagine, indica il numero di pixel che contenuti in un’immagine.