Video Animazioni
Le animazioni e le immagini in movimento sono elementi particolarmente apprezzati da alunni, genitori e insegnanti, ma la loro preparazione (e utilizzazione all’interno di learning objects) non è sempre agevole. La limitata presenza di strumenti freeware e open source per la composizione video costituisce un limite evidente, mentre leggermente migliore è il panorama dei software gratuiti per il trattamento di immagini .gif animate, di files .flv e di filmati .avi a bassa risoluzione. Ci permettiamo di suggerire un inserimento discreto di elementi video nei nostri oggetti di apprendimento, anche per non aumentarne eccessivamente dimensioni e pesantezza. Immediatamente di seguito riporteremo e descriveremo invece alcune applicazioni gratuite che possono risultare utili per preparare animazioni, ma non garantendo per esse in assoluto risultati soddisfacenti in ogni sistema operativo e in qualsiasi condizione e ben sapendo che alcuni software commerciali (come Pinnacle Studio e Nero Vision) sono obiettivamente inarrivabili (e irrinunciabili nel caso si vogliano ottenere risultati professionali). Peraltro non dobbiamo dimenticare che il mondo del multimediale in Windows è piuttosto complesso e sempre in evoluzione. Per governare i cambiamenti e risultare sempre aggiornati può essere utile considerare un’eccezionale raccolta di codec audio e video, K-Lite Codec Pack (Full) [1], con un comodissimo programma di installazione.
Estratto da Wikipedia
Montaggi Video & Video Animazioni
- video animazioni
- presentazioni aziendali
- promozioni di servizi
- promozioni di prodotti
- video infografiche
- gif
